
Tappeto 'Chromosome-P'
Tibet, 2013
Tappeto in lana 150 nodi/in2, colori naturali
405 x 323 cm
Tappeti di grandi dimensioni della nuova collezione Chromosome P. Le immagini, che a qualcuno ricorderanno corpi celesti, galassie o asteroidi, riproducono vetrini di laboratorio utilizzati per l’analisi citogenetica, ossia la mappatura cromosomica delle cellule. “Ciò che appare come un cosmo sconosciuto, con pianeti, galassie, stelle e nebulose lontane, siamo noi stessi: le informazioni di base che programmano la nostra esistenza fisica.”
Tappeto in lana 150 nodi/in2, colori naturali
405 x 323 cm
Tappeti di grandi dimensioni della nuova collezione Chromosome P. Le immagini, che a qualcuno ricorderanno corpi celesti, galassie o asteroidi, riproducono vetrini di laboratorio utilizzati per l’analisi citogenetica, ossia la mappatura cromosomica delle cellule. “Ciò che appare come un cosmo sconosciuto, con pianeti, galassie, stelle e nebulose lontane, siamo noi stessi: le informazioni di base che programmano la nostra esistenza fisica.”
Codice: #V724
Tappeto 'Chromosome-P'
Tibet, 2013
Tappeto in lana 150 nodi/in2, colori naturali
405 x 323 cm
Tappeti di grandi dimensioni della nuova collezione Chromosome P. Le immagini, che a qualcuno ricorderanno corpi celesti, galassie o asteroidi, riproducono vetrini di laboratorio utilizzati per l’analisi citogenetica, ossia la mappatura cromosomica delle cellule. “Ciò che appare come un cosmo sconosciuto, con pianeti, galassie, stelle e nebulose lontane, siamo noi stessi: le informazioni di base che programmano la nostra esistenza fisica.”
Tappeto in lana 150 nodi/in2, colori naturali
405 x 323 cm
Tappeti di grandi dimensioni della nuova collezione Chromosome P. Le immagini, che a qualcuno ricorderanno corpi celesti, galassie o asteroidi, riproducono vetrini di laboratorio utilizzati per l’analisi citogenetica, ossia la mappatura cromosomica delle cellule. “Ciò che appare come un cosmo sconosciuto, con pianeti, galassie, stelle e nebulose lontane, siamo noi stessi: le informazioni di base che programmano la nostra esistenza fisica.”
Codice: #V724