
Due letti singoli con due comodini sospesi e appendiabiti scorrevoli di Carlo Mollino
MASTERPIECE
Italia, 1953-1954
Produzione Ettore Canali
Provenienza: Casa del Sole, Cervinia
Legno di rovere, laminato plastico, ottone
Lined up configuration: 240 x 195 x h 87 cm | 94.5 x 80.7 x h 34.3 in
Overlapped configuration: h 205 cm | h 80.7 in
Bibliografia: N. Ferrari, Mollino. Casa del sole, Museo Casa Mollino, Torino 2007, pp. 77, 86-91; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 207, 230; Una costruzione di oggi a Cervinia, che deve entusiasmare tutti gli sciatori, in “Domus”, n. 226, luglio 1948, pp. 9-15; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 115-116; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, p. 138; “Ottagono”, n. 77, giugno 1985; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 210-212; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 52-54.
Disponibilità: 2
Italia, 1953-1954
Produzione Ettore Canali
Provenienza: Casa del Sole, Cervinia
Legno di rovere, laminato plastico, ottone
Lined up configuration: 240 x 195 x h 87 cm | 94.5 x 80.7 x h 34.3 in
Overlapped configuration: h 205 cm | h 80.7 in
Bibliografia: N. Ferrari, Mollino. Casa del sole, Museo Casa Mollino, Torino 2007, pp. 77, 86-91; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 207, 230; Una costruzione di oggi a Cervinia, che deve entusiasmare tutti gli sciatori, in “Domus”, n. 226, luglio 1948, pp. 9-15; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 115-116; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, p. 138; “Ottagono”, n. 77, giugno 1985; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 210-212; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 52-54.
Disponibilità: 2
Codice: #6122


Due letti singoli con due comodini sospesi e appendiabiti scorrevoli di Carlo Mollino
MASTERPIECE
Italia, 1953-1954
Produzione Ettore Canali
Provenienza: Casa del Sole, Cervinia
Legno di rovere, laminato plastico, ottone
Lined up configuration: 240 x 195 x h 87 cm | 94.5 x 80.7 x h 34.3 in
Overlapped configuration: h 205 cm | h 80.7 in
Bibliografia: N. Ferrari, Mollino. Casa del sole, Museo Casa Mollino, Torino 2007, pp. 77, 86-91; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 207, 230; Una costruzione di oggi a Cervinia, che deve entusiasmare tutti gli sciatori, in “Domus”, n. 226, luglio 1948, pp. 9-15; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 115-116; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, p. 138; “Ottagono”, n. 77, giugno 1985; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 210-212; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 52-54.
Disponibilità: 2
Italia, 1953-1954
Produzione Ettore Canali
Provenienza: Casa del Sole, Cervinia
Legno di rovere, laminato plastico, ottone
Lined up configuration: 240 x 195 x h 87 cm | 94.5 x 80.7 x h 34.3 in
Overlapped configuration: h 205 cm | h 80.7 in
Bibliografia: N. Ferrari, Mollino. Casa del sole, Museo Casa Mollino, Torino 2007, pp. 77, 86-91; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 207, 230; Una costruzione di oggi a Cervinia, che deve entusiasmare tutti gli sciatori, in “Domus”, n. 226, luglio 1948, pp. 9-15; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 115-116; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, p. 138; “Ottagono”, n. 77, giugno 1985; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 210-212; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 52-54.
Disponibilità: 2
Codice: #6122